Trovi difficile camminare o addirittura scomodo farlo? Dipendi completamente da una sedia a rotelle per la tua mobilità? In tal caso, potresti chiederti quale tipo di sedia a rotelle soddisfi le tue esigenze. Generalmente, ci sono due categorie principali di sedie a rotelle: elettriche e manuali. Ognuna ha i suoi punti forti e deboli, e questa guida ti aiuterà a decidere quale potrebbe essere la migliore per te.
Sedie a Rotelle Elettriche vs Manuali: Il Bene e il Male
Prima di iniziare il processo di scelta di una sedia a rotelle, analizziamo più da vicino i punti forti e deboli delle sedie a rotelle elettriche e manuali.
Le batterie alimentano le carrozzine elettriche controllate da un joystick. Questo significa che non è necessario fare affidamento su una grande forza fisica per spingerle; quindi, sono perfette per una persona che potrebbe non essere in grado di utilizzare appieno le proprie braccia o mani. Funzionalità speciali nelle carrozzine elettriche aiutano le persone con disabilità a vivere vite più comode. Alcune hanno sedie regolabili, supporti per i piedi e per le braccia, tra gli altri. Alcune carrozzine elettriche possono salire piccole colline, o possono essere dotate di freni automatici per evitare incidenti. Tuttavia, ci sono anche alcuni svantaggi delle carrozzine elettriche. Possono essere costose, richiedono manutenzione costante per funzionare bene, e possono essere pesanti e ingombranti, rendendole difficili da muovere.
La sedia a rotelle manuale è spinta dall'utente, utilizzando le braccia. Di norma, costa meno di una elettrica. Non si parla nemmeno del fatto che le sedie a rotelle manuali sono relativamente leggere e semplici da muovere, diventando così il miglior ausilio per la mobilità per le persone che vogliono condurre uno stile di vita attivo ed esercitarsi regolarmente. La maggior parte delle sedie a rotelle manuali può essere facilmente personalizzata poiché molti aggiustamenti possono essere fatti sui lo schienale, i sostegni per le gambe e i braccioli, rendendola comoda per loro. Ma poi, arrivano anche i problemi. Sono molto impegnative fisicamente da gestire, e se le usi per molte ore, finirai per logorarle. Sebbene siano ottimali per chi non ha molta forza nel busto, la mancanza di freni che si applicano automaticamente quando ci si ferma è un grosso svantaggio.
Come scegliere la migliore sedia a rotelle
Dipende molto da un certo numero di qualità critiche, come la tua salute, quanto sei attivo, le tue preferenze personali e le attività preferite. Alcuni dei principali fattori nella scelta della sedia a rotelle migliore vengono descritti qui.
La tua forza e le tue abilità: questo si riduce sostanzialmente a quanto forza hai nel tronco superiore. Le sedie a rotelle elettriche sono la scelta più ottimale se non riesci a usare le mani e le braccia. Le sedie a rotelle elettriche sono molto più facili da controllare e richiedono meno energia fisica. Ma se sei una persona più attiva che fa esercizio regolarmente, potresti decidere per una sedia a rotelle manuale, poiché questa ti consente qualche movimento.
Dove Avrai Bisogno di Essa: L'altra grande domanda è dove desideri utilizzare la sedia a rotelle. Una sedia a rotelle per uso indoor e in piccoli ambienti interni come casa tua o un centro commerciale, dove la dimensione diventa cruciale; è comune utilizzare sedie a rotelle all'interno. La maggior parte dei modelli elettrici sono adatti anche per l'uso all'esterno, specialmente se hanno una predisposizione per salire le colline o per terreni più accidentati. D'altra parte, raramente c'è altra scelta se non usarle all'esterno, con ruote. Hai mai provato a spingere una sedia a rotelle sull'erba/granulo?
Il tuo budget: Questa è la terza cosa da considerare. E quindi, qual è il tuo budget? Infatti, anche a questo costo, le carrozzine elettriche di solito costano più delle carrozzine manuali a causa della batteria e dei loro componenti nuovi. Tuttavia, sono utili per rendere la vita più facile a coloro che soffrono di disabilità. Ma richiedono comunque un certo sforzo per essere manovrate, sebbene le carrozzine manuali tendano ad essere l'opzione più economica. È importante trovare una carrozzina che si adatti al tuo budget ma che soddisfi anche le tue esigenze in termini di mobilità e comfort.
Differenze principali
Quali sono le differenze tra le carrozzine elettriche e manuali. Le carrozzine elettriche sono controllate da una leva joystick e alimentate da una batteria per consentire il movimento facile dell'utente. Spesso dispongono di funzionalità più avanzate che possono aiutare nella sicurezza. Le carrozzine manuali sono azionate a mano da una persona e l'utente può fare un po' di esercizio, ma è molto faticoso usarle. In generale, le carrozzine elettriche sono ideali per l'uso indoor, mentre le opzioni manuali sono solitamente più leggere e facili da trasportare all'aperto.
Selezionare la carrozzina appropriata per te
Non esiste una sola scelta su quale tipo di sedia a rotelle sia appropriato per te, poiché dipenderà pesantemente da molti fattori come lo stile di vita, le preferenze e la capacità di mobilità. Considera il tuo budget, il terreno su cui utilizzerai la sedia a rotelle e la quantità di sforzo fisico che puoi dedicare per muoverti. È inoltre consigliabile provare alcuni tipi diversi di sedie a rotelle per determinare quale sia la più comoda per te prima di prendere una decisione finale.
In sintesi, stai cercando di decidere se scegliere una sedia a motore o meno. Per te, potrebbe sembrare un compito arduo; tuttavia, ai nostri occhi, questa guida ha chiarito chiaramente le opzioni e il contesto attuale per te. Ma qualunque tipo di sedia a rotelle tu decida di acquistare, le sedie a rotelle Baichen sono ricche di funzionalità che ti permettono di vivere in modo indipendente senza alcun disagio, gestendo le routine quotidiane in modo efficiente.